
DALLA PARTE DEI POVERI è il tema che le Pontificie Opere Missionarie hanno voluto scegliere per celebrare l'89a Giornata Missionaria Mondiale, a partire dalla linea tracciata da papa Francesco nel suo messaggio per questa giornata. Nelle nostre parrocchie abbiamo voluto darci tempo per riflettere su questo tema in una serie di tre incontri.
Il primo di questi incontri si è tenuto MARTEDÌ 06 OTTOBRE ed ha visto protagonisti don Bruno Bignami, suo fratello Claudio e la missionaria Luisa Flisi che ci hanno parlato di CRESCITA ECONOMICA e POVERTÀ attraverso una rilettura e condivisione della loro esperienza in Nord Kivu.

Nella Repubblica Democratica del Congo, nella regione dei grandi laghi, il sottosuolo del Nord Kivu rappresenta un'enorme fonte mineraria che alimenta l'economia mondiale a scapito di una popolazione che quest'anno festeggerà i vent'anni dall'inizio della guerra civile. Una serie di conflitti che quasi ininterrottamente dal 1996 sconvolgono il paese e gli stati circostanti. Una guerra le cui motivazioni non hanno nulla di etnico o religioso ma vedono esclusivamente l'interesse di grandi imprese straniere verso le risorse del sottosuolo congolese.
In questa periferia del mondo da anni vive Luisa Flisi, missionaria parmense ma ormai a pieno diritto cittadina congolese, come afferma lei stessa. Luisa insieme all'Associazione Muungano sostengono in Congo svariati progetti: un Centro Nutrizionale che si occupa dei molti bambini denutriti e malnutriti della regione; un Centro di Salute e Maternità che si prende cura dal punto di vista medico sanitario dei più poveri; una serie di atelier ed attività lavorative per sostenere il microcredito e dare una speranza all'economia locale...

Gli impegni del MESE MISSIONARIO continuano la prossima settimana: MARTEDÌ 13 OTTOBRE sarà nostro ospite padre Fabrizio Tosolini, missionario saveriano oggi alla casa madre di Parma ma per diversi anni missionario a Taiwan e profondo conoscitore dell'universo asiatico. Proporrà una riflessione sulle vecchie e nuove povertà cui oggi va incontro la missione e l'annuncio del Vangelo. A chiudere il percorso di quest'anno sarà GIOVEDÌ 15 OTTOBRE il neo direttore dell'Ufficio Missionario Diocesano don Maurizio Ghilardi che muoverà la sua riflessione proprio da una riletura del decreto conciliare Ad Gentes per riscoprire lo stile missionario di ogni battezzato e suscitare nella Chiesa cremonese un rinnovato slancio verso il mondo della missione.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso l'oratorio Piergiorgio Frassati in via Ronchi 2 (a lato del santuario) con inizio alle ore 20.45.

Allegato | Dimensione |
---|---|
Dalla parte dei poveri - Racconti dalla missione - Locandina A3 | 4.09 MB |
Aggiungi un commento