Telves 2025

Telves 2025

Telves 2025

Ci siamo quasi, tra qualche settimana partiremo per il primo turno dei campi estivi di quest'anno, con destinazione Telves.
Qui pubblicheremo il diario di bordo giorno per giorno.

Di seguito potete trovare alcuni suggerimenti utili circa il bagaglio da preparare per i partecipanti al campo.

La riunione informativa per i genitori si terrà presso l'Oratorio San Luigi martedì 24 giugno alle ore 21.00 e sarà possibile versare il saldo.

La partenza è prevista per sabato 12 luglio alle ore presso piazza Europa (Chiesa di San Giuseppe) alle ore 8.00 ed sarà necessario avere il pranzo al sacco.

Tags oratorio:

Domenica 13-07-25

Domenica 13-07-25

Oggi giornata uggiosa, iniziata con la sveglia alle ore 7.00 e succesiva colazione alle 8.30, ma l'aria di pioggia non ci ha scoraggiato dall'intraprendere comunque la gita prevista.
Quindi zaino in spalla e ci siamo incamminati direttamente da Telves sul sentiero che ci ha dapprima condotto alla malga Freundalm, dove abbiamo fatto una piccola sosta intermedia con pausa zucchero e limone.

Succesivamente abbiamo continuato il giro ad anello spostandoci, in mezzo alla foschia, presso la malga Ochsenalm e infine terminandolo alla malga Kuhalm, dove finalmente è uscito il sole e la giornata si è aperta.
Qui abbiamo poi consumato il pranzo al sacco e ci siamo un po' riposati fino alle ore 14.00 circa, dopodichè ci siamo immessi sulla via del ritorno e siamo ritornati a casa in qualche ora di cammino.

Terminata la doccia, abbiamo giocato a qualche manche di Lupus in fabula, vinte tutte dai villani, e abbiamo celebrato la messa alle ore 18.00.
Abbiamo poi consumato la cena a base di risotto e scaloppine al limone e terminato la serata con il bivacco

Lunedì 14-07-25

Lunedì 14-07-25

Stamattina la sveglia è suonata un po' più tardi del solito perchè saremmo stati in casa, quindi dopo la colazione consumata alle 8.30 ci siamo ritrovati per fare la prima attività di questo campo, riflettendo sulle paure e sulla fantasia, terminata con la celebrazione della Santa Messa.

Dopo un rapido pranzo, preparato per le ore 11.30 circa, ci siamo spostati in stazione a Vipiteno dove abbiamo preso il treno che, dopo un cambio nella stazione di Brennero, ci ha portato a Innsbruck.

Arrivati in Austria abbiamo fatto un breve giro turistico visitando l'iconico Tetto d'oro, la bellisima cattedrale di San Giacomo, il paesaggio lungo il fiume Inn e il verdissimo parco Hofgarten e poi tutti liberi, a piccoli gruppi, per la merenda: qualcuno è andato al Mac, altri hanno preferito un gelato e altri ancora un brezel.

Rientrati poi verso le 20.00 a casa abbiamo fatto le docce, cenato e ci siamo ritrovati per il bivacco serale. Il coprifuoco è poi scattato alle 23.40, dobbiamo riposare perchè domani ci aspetta la seconda gita.
 

Sabato 12-07-25

Sabato 12-07-25

E inizia con oggi il primo turno del campo estivo 2025. Partenza alle ore 8.00 da Piazza Europa con 3 pulmini e un furgone carico di vivande e cibarie.

Il viaggio è stao tutt'altro che monotono: qualche campeggiatore da recuperare lungo la strada, qualche imprevisto (prontamente risolto= con un pulmino e un po' di traffico in autostrada ci hanno fatto tardare l'orario di arrivo di qualche minuto rispetto alla tabella di marcia.

Alle 14.00 siamo quindi arrivati a Racines dove abbiamo pranzato al sacco e ci siamo incamminati lungo la passeggiata tra le cascate di Stanghe: un sentiero nel bosco all'interno di una gola scavata dall'acqua nei millenni tra muri di marmo bianco.

Arrivati poi alla casa, nel tardo pomeriggio, dopo aver scaricato le valigie, occupato le stanze abbiamo fatto le docce e ci siamo sistemati nelle stanze.

Verso le 20.30 circa abbiamo cenato con pizza e Coca Cola e ci siamo ritrovati nel salone per il primo momento di bivacco, in cui abbiamo guardato il film "La storia infinita".
La buonanotte è scattata alle 23.30, poi tutti a letto, domani prima gita.