Conto alla rovescia per la tradizionale veglia diocesana dei giovani col vescovo Dante in calendario nel tardo pomeriggio di sabato 12 aprile, vigilia della Domenica delle Palme. Consueta la location: il PalaRadi di Cremona, aperto dalle ore 17.45.
Alle 18 la prima parte dell’evento, scandito dal messaggio di papa Francesco per la GMG 2014: “Beati i poveri in spirito” che inaugura una nuova sezione destinata nelle intenzioni del Pontefice ad analizzare le beatitudini che aprono il Discorso della Montagna. Nessuna anticipazione sul contenuto della proposta che sarà di ascolto, di preghiera, ma come sempre mossa e aiutata da interventi e messaggi forti.
Dopo la pausa per la cena al sacco la serata continuerà con la proposta teatrale del gruppo giovanile di Sant'Ambrogio in città, protagonista di un musical apprezzato sulla vicenda spirituale di Giovanni Bosco, a conclusione ideale di un periodo che ha visto gli oratori della diocesi soffermarsi sul santo patrono della gioventù.
Domenica 16 febbraio, per le ragazze ed i ragazzi dalla I alla V superiore, un appuntamento con la paura... Non un film dell'orrore ma una pellicola per riflettere sulle paure e sulla paura ed anche per trovare il modo di superarle! Alle ore 19.00 si inizia con la cena (pizza!
Eccoci, finalmente! Dopo essere già da tempo rientrati dalle significative esperienze dei campi invernali a San Paolo di Rodengo (Bressanone) ci ritroviamo per rivedere e rivederci! Doppio appuntamento: SABATO 25 GENNAIO per le ragazze ed i ragazzi che hanno partecipato alI TURNO(iscrizioni ENTRO VEN 24/01), mentre per i più grandi del II TURNO l'incontro è fissato DOMENICA 02 FEBBRAIO(iscrizioni ENTRO VEN 31/01).
Si è tenuto LUNEDÌ 13 GENNAIO alle ore 20.30 presso l'Oratorio San Luigi, il primo di tre incontri dedicati alla formazione di catechisti ed operatori pastorali. Al centro della riflessione, ancora una volta, il nuovo metodo catecumenale di iniziazione cristiana. Don Enrico Maggi, nel suo intervento, ha precisato i capisaldi del cammino e la scansione del percorso catechistico, al fine di fornire un quadro chiaro e definito a coloro che sono chiamati a formare le équipes catechistiche e ad accompagnare ragazzi e genitori nell'iniziazione (o nella riscoperta) della fede! Il percorso, nato come esigenza interparrocchiale delle comunità cristiane dislocate sul...
Sabato 11 gennaio 2014, dalle 19.00 alle 22.30 (circa!) si è tenuta la terza serata di animazione rivolta a ragazze e ragazzi delle medie. Questo incontro è stato un po’ diverso da quelli precedenti: al posto di stare tutti insieme, attraverso dei giochi "a stand", i ragazzi erano invitati a sfidarsi l'un con l'altro per cercare di vincere. Insomma: mettere in gioco il proprio talento per cercare di "raddoppiare" la posta in gioco!
La divisione in squadre si è svolta anch'essa attraverso un gioco, a ritmo di musica, ed in seguito sono stati allestiti cinque stand con alcuni minigiochi. Dopo un piccolo assaggio di dieci
La partenza per il primo turno sarà il giorno 26/12 alle ore 7.30 da Piazza Europa (il piazzale antistante la chiesa di San Giuseppe), la partenza per il secondo turno sarà il giorno 29/12 alle ore 7.30 sempre dal medesimo piazzale.
Raccomandiamo, a chi non le avesse già consegnate, di portare la scheda di anamnesi e l'informativa della privacy (che trovate qui allegate) debitamente compilate.
Domenica 22 dicembre alle ore 15.30 presso la chiesa di San Patrizio in Regona di Pizzighettone si terrà il tradizionale concerto di Natale del Piccolo Coro Beato Vincenzo Grossi.