Avvisi

Un tramonto è un'alba - NOTIZIARIO IN DISTRIBUZIONE

È in distribuzione in tutte le famiglie, casa per casa, oltre ad essere disponibile presso le nostre chiese il nuovo numero del notiziario NUOVE LUCI, completamente dedicato all'avvio dell'Unità Pastorale. Contiene il primo saluto dei tre nuovi parroci don Andrea Bastoni, don Gabriele Battaini e don Attilio Spadari oltre alla parole di [...]

Tags parrocchia: 

Tags oratorio: 

Notizie FRESCHE!!!

Tra cicloni, anticicloni, valchirie e temporali l'estate quest'anno sembra farsi un po' attendere... In previsione del caldo estivo da oggi, al bar dell'oratorio Beato Piergiorgio Frassati di Roggione è in funzione il nuovo produttore di ghiaccio alimentare. Fresche granite ai gusti MENTA, LIMONE, TAMARINDO, AMARENA, ARANCIA, ORZATA, etc. per resistere al caldo dei prossimi mesi. Vi aspettiamo a provarle, anche la sera dopocena, con il nuovo ORARIO ESTIVO in vigore in tutti le strutture oratoriane a partire dal prossimo VENERDÌ 10 GIUGNO 2016.

Tags oratorio: 

FESTA DELLA MAMMA - Torte a Regona e Roggione

SABATO 07 e DOMENICA 08 MAGGIO 2016 a Roggione e Regona, dopo le ss. Messe d'orario, saranno a disposizione delle torte in occasione della FESTA DELLA MAMMA. Coloro che avessero tempo e voglia di realizzare qualche gustoso dolce, possono recapitarlo a partire dalle ore 15.30 di sabato 07 presso gli oratori San Giovanni Bosco (Regona) e Beato Piergiorgio Frassati (Roggione) per essere confezionate. IMPORTANTE: allegare ad ogni dolce/torta un biglietto con gli ingredienti.

Il ricavato sarà a favore di alcuni interventi di manutenzione da realizzare in queste strutture oratoriane. Ringraziamo fin da ora chi, con il proprio lavoro o un'offerta, vorrà sostenere questa iniziativa.

Tags parrocchia: 

Tags oratorio: 

SMART RULES - Stay Safe On-line

Nelle prime settimane del nuovo anno è emersa l'esigenza, letta nei dialoghi con genitori ed educatori delle nostre parrocchie, di fare una sintesi del percorso e della riflessione educativa condotta dall'Oratorio e dalla Pastorale Giovanile Interparrocchiale in questi anni. "Relazioni al tempo della rete" era il titolo della Settimana dell'Educazione 2015, incentrata sulle relazioni interpersonali mediate dal web attraverso l'esplosione del mondo dei social network. A questa è seguita la riflessione dello scorso mese di gennaio "Che fatica!", per educarsi ed educare alla resilienza in un tempo in cui la difficoltà di trovare delle regole condivise si genera dalla "crisi del padre", cioè di quella dimensione del mondo adulto capace di fornire appigli, regole, rotte sicure sulle quali fare affidamento.

SmartPhone: realtà, potenzialità, uso ed abuso.

Proprio per calare tutte queste ampie e significative riflessioni nella vita concreta e quotidiana delle nostre famiglie e dei nostri ragazzi, DOMENICA 17 APRILE 2016 alle ore 15.00 presso l'oratorio San Luigi Gonzaga di Pizzighettone, si terrà un incontro rivolto a GENITORI di ragazzi PREADOLESCENTI e ADOLESCENTI. Accompagnati dal vicario dell'Oratorio don Andrea, i genitori presenti saranno invitati a riflettere insieme su di un aspetto molto presente nella vita di ragazzi ed adolescenti. L'obbiettivo è quello di [...]

Tags oratorio: 

Settimana dell'educazione 2016 - Santa Impresa

Avrà inizio giovedì 21 gennaio presso l’oratorio San Luigi Gonzaga di Pizzighettone la Settimana dell’Educazione, tradizionale appuntamento promosso dalla Pastorale Giovanile Interparrocchiale del paese. Quattro gli incontri previsti, tra cui lo spettacolo teatrale “Santa Impresa” che andrà in scena presso la Casamatta numero 26, tutti riuniti sotto il titolo “Che Fatica! Educarsi ed educare alla resilienza”. Oltre alla pièce teatrale, interverranno relatori di primo piano, come i Docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Prof. Fabio Antoldi (Facoltà di Economia) e Prof. Domenico Simeone (Facoltà di Scienze della Formazione) e l’educatrice professionale Dott.ssa Giusi Biaggi.

« L'idea – spiega don Andrea Lamperti Tornaghi, responsabile della Pastorale Giovanile Interparrocchiale - di incentrare la Settimana dell'Educazione 2016 sul tema della fatica deriva da una serie di attente riflessioni sulla contemporaneità. Sembra che la società adulta mostri una fragilità che va di pari passo con quella che gli specialisti definiscono la "crisi del padre". Al contempo i ragazzi ed i giovani sono ben altro rispetto a ciò che appaiono: belli, istruiti, potenzialmente "invincibili" eppure anch'essi estremamente fragili. Appare pertanto urgente tornare a porre la riflessione della comunità educante sul valore della fatica. Una fatica sana, salubre, legata al normale processo evolutivo di un individuo, non "sano masochismo". Trasmettere la bellezza che può emergere dalla fatica, la soddisfazione per qualche traguardo che con il sudore si è conquistato (pensiamo a tal proposito all'ambito sportivo o scolastico) dà ai più giovani il coraggio di osare. Permette loro di acquistare consapevolezza e fiducia in se stessi per affrontare un mondo che non sempre si presenta come si desidererebbe, ma non per questo è malvagio o opprimente».

In allegato il programma dell'iniziativa.

Tags oratorio: 

Anno Santo - Lettera del vescovo ai fedeli della Chiesa cremonese

Il vescovo di Cremona, lo scorso 1 novembre nella solennità di Tutti i Santi, ha indirizzato una lettera ai fedeli della Chiesa cremonese. All'attenzione di mons. Lafranconi il prossimo anno giubilare straordinario indetto da papa Francesco che sarà inaugurato in Vaticano nella solennità dell'Immacolata, il prossimo 8 dicembre mentre nelle Chiese particolari la domenica successiva, 13 dicembre, III di Avvento. Il testo presenta riflessioni sul tema della misericordia ed utili indicazioni per vivere l'Anno Santo. Da leggere!

Tags parrocchia: 

Tags oratorio: 

Don Vincenzo Grossi - Il vescovo Dante scrive alla Diocesi

Pubblicata sul settimanale La Vita Cattolica e sugli altri media diocesani la lettera che il vescovo di Cremona S.E. mons Dante Lafranconi ha indirizzato alla chiesa cremonese in occasione della prossima canonizzazione del Beato Vincenzo Grossi che avverrà a Roma domenica 18 ottobre 2015. Il vescovo parla di don Vincenzo come di un'uomo in cui "ravvisiamo la figura classica, anche se straordinaria, del sacerdote diocesano dedito con fede appassionata alla cura pastorale dei fedeli a lui direttamente affidati, ai quali intendeva presentarsi anzitutto come esemplare discepolo di Gesù nel seguire il Vangelo  nonché [...]

Tags parrocchia: 

Tags oratorio: 

La via è aperta: bisogna andare - Il primo santo pizzighettonese

Don Vincenzo Grossi sarà iscritto nell'Albo dei Santi il prossimo 18 ottobre 2015, insieme a Maria Immacolata della Concezione, religiosa e superiora generale della Congregazione delle Sorelle della Compagnia della Croce ed ai coniugi Ludovico Martin e Maria Azelia Guérin, genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino (detta di Lisieux). Lo ha deciso questa mattina papa Francesco nel Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione dei beati.
Una data splendida che sembra non essere stata scelta a caso, se si considera che nello stesso giorno si celebrerà l'89° Giornata Missionaria Mondiale. Nel messaggio scritto per questa occasione il Santo Padre, afferma:

Tags parrocchia: 

Tags oratorio: 

Modello ed intercessore - PREGHIERA al Beato Vincenzo Grossi

Cuore adorabile di Gesù,
modello dei cuori sacerdotali,
che nella tua ineffabile Provvidenza
hai fatto del Beato Vincenzo Grossi
un parroco operoso ed esemplare,
e lo hai scelto a fondare
una nuova Famiglia Religiosa
per l'educazione
della gioventù femminile,
noi ti preghiamo
affinché possiamo imitarlo
nelle sue virtù
e ricevere, per sua intercessione,
le grazie di cui abbiamo bisogno.

Amen.

Tags parrocchia: 

Tags oratorio: 

Strutture oratoriane - Quasi terminati i lavori al BVG

Mercoledì 25 e giovedì 26 febbraio, l'oratorio Beato Vincenzo Grossi è rimasto chiuso. Ad impedire l'apertura della struttura, destinata ai bambini delle classi elementari, alcuni lavori sugli impianti resisi necessari per ricercare un guasto dell'impianto idrico.
Il lavoro, molto complesso che ha causato perdite d'acqua per mesi, ha portato ad escludere parte del vecchio impianto idraulico ed alla posa di una nuova linea [...]

Tags oratorio: 

Pagine

Subscribe to RSS - Avvisi