Beati noi... - Festa dell'Oratorio 2015

A causa del maltempo che ha interessato e stà colpendo alcuni comuni coinvolti nel percorso, la fiaccolata prevista questa sera dal santuario di Caravaggio a quello di Roggione, in apertura della Festa dell'Oratorio 2015, è stata SOSPESA. Si terrà invece in ogni caso, alle ore 18.30, il momento di preghiera in Santuario a Roggione e la serata con pizza e musica live all'oratorio Piergiorgio Frassati. Le previsioni meteo, infatti, prevedono rovesci nel pomeriggio e tempo bello in serata.
http://www.ilmeteo.it/meteo/Pizzighettone/previsioni-orarie
Vi aspettiamo!


 
  Pubblicata sul settimanale La Vita Cattolica e sugli altri media diocesani la lettera che il vescovo di Cremona S.E. mons Dante Lafranconi ha indirizzato alla chiesa cremonese in occasione della prossima canonizzazione del Beato Vincenzo Grossi che avverrà a Roma domenica 18 ottobre 2015. Il vescovo parla di don Vincenzo come di un'uomo in cui "ravvisiamo la figura classica, anche se straordinaria, del sacerdote diocesano dedito con fede appassionata alla cura pastorale dei fedeli a lui direttamente affidati, ai quali intendeva presentarsi anzitutto come esemplare discepolo di Gesù nel seguire il Vangelo  nonché [...]
Pubblicata sul settimanale La Vita Cattolica e sugli altri media diocesani la lettera che il vescovo di Cremona S.E. mons Dante Lafranconi ha indirizzato alla chiesa cremonese in occasione della prossima canonizzazione del Beato Vincenzo Grossi che avverrà a Roma domenica 18 ottobre 2015. Il vescovo parla di don Vincenzo come di un'uomo in cui "ravvisiamo la figura classica, anche se straordinaria, del sacerdote diocesano dedito con fede appassionata alla cura pastorale dei fedeli a lui direttamente affidati, ai quali intendeva presentarsi anzitutto come esemplare discepolo di Gesù nel seguire il Vangelo  nonché [...]

 alla Chiesa e al mondo di attestare la santità di vita di un prete cremonese che è nato, cresciuto ed ha vissuto anni importanti del suo ministero pastorale nelle nostre parrocchie:
 alla Chiesa e al mondo di attestare la santità di vita di un prete cremonese che è nato, cresciuto ed ha vissuto anni importanti del suo ministero pastorale nelle nostre parrocchie: 

 Anche quest'anno la Pastorale Giovanile Interparrocchiale delle Parrocchie di Pizzighettone proporrà, in collaborazione con le Figlie dell'Oratorio, qualche giorno di ritiro con un taglio spiccatamente vocazionale. La proposta, rivolta a ragazze che nell'anno scolastico appena trascorso (2014-2015) hanno frequentato dalla I media (2003) alla II superiore (1999), si terrà come di consueto a Castelveccana presso Villa Immacolata, casa di spiritualità ed esercizi delle suore di don Grossi.
Anche quest'anno la Pastorale Giovanile Interparrocchiale delle Parrocchie di Pizzighettone proporrà, in collaborazione con le Figlie dell'Oratorio, qualche giorno di ritiro con un taglio spiccatamente vocazionale. La proposta, rivolta a ragazze che nell'anno scolastico appena trascorso (2014-2015) hanno frequentato dalla I media (2003) alla II superiore (1999), si terrà come di consueto a Castelveccana presso Villa Immacolata, casa di spiritualità ed esercizi delle suore di don Grossi. Don Vincenzo Grossi sarà iscritto nell'Albo dei Santi il prossimo 18 ottobre 2015, insieme a Maria Immacolata della Concezione, religiosa e superiora generale della Congregazione delle Sorelle della Compagnia della Croce ed ai coniugi Ludovico Martin e Maria Azelia Guérin, genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino (detta di Lisieux). Lo ha deciso questa mattina papa Francesco nel Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione dei beati.
Don Vincenzo Grossi sarà iscritto nell'Albo dei Santi il prossimo 18 ottobre 2015, insieme a Maria Immacolata della Concezione, religiosa e superiora generale della Congregazione delle Sorelle della Compagnia della Croce ed ai coniugi Ludovico Martin e Maria Azelia Guérin, genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino (detta di Lisieux). Lo ha deciso questa mattina papa Francesco nel Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione dei beati. Tra poco si parte per il primo turno dei campi estivi. Quest'anno nuova destinazione per i nostri ragazzi: Passo Vezzena, nel comune di Levico Terme, in provincia di Trento.
Tra poco si parte per il primo turno dei campi estivi. Quest'anno nuova destinazione per i nostri ragazzi: Passo Vezzena, nel comune di Levico Terme, in provincia di Trento. Ed ecco la sezione per il II turno, in partenza tra qualche settimana. La destinazione sarà Santo Stefano, in Alto Adige, tra Brunico e Plan de Corones.
Ed ecco la sezione per il II turno, in partenza tra qualche settimana. La destinazione sarà Santo Stefano, in Alto Adige, tra Brunico e Plan de Corones.